Cooperazione e media

 
News

LEarning GenOmics for food safety

All’Università di Helsinki, in Finlandia, si è tenuto Il primo evento del progetto Erasmus+, che vede capofila l’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Il progetto si prefigge di formare e promuovere su scala europea la figura professionale del “Food Microbial Bioinformatician”.

 

TELE-Vir Project

Al CIFIV di Teramo si è svolto il meeting di avvio del progetto europeo, che vede l’IZSAM tra i 10 partner, finalizzato a sviluppare un toolbox da campo per l’identificazione rapida e la caratterizzazione delle minacce di virus emergenti per l’uomo e gli animali.

 

PROGETTO DI GEMELLAGGIO OIE TRA NAHDIC E IZSAM

Si è svolto al CIFIV il Kick off meeting del progetto di gemellaggio OIE sulla pleuropolmonite contagiosa dei bovini (PPCB) tra National Animal Health Diagnostic and Investigation Centre (NAHDIC) dell’Etiopia e IZSAM.

 

TWINNING AICS MOZAMBICO

Terminato il periodo di formazione all’IZSAM di una virologa e di un parassitologo del Laboratorio Centrale Veterinario (CVL) del Mozambico di Maputo. A gennaio 2020 l’arrivo dell’ultimo gruppo di partecipanti previsto dal Twinning AICS.

 

Presentazione ERFAN ai diplomatici africani in Italia

Al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di Roma è stata presentata Enhancing Research for Africa Network: la rete scientifica coordinata dall’IZSAM che raccoglie 29 istituzioni veterinarie africane e italiane.

 

Precedenti  31  32    34  35  36  37  38  39  40   Successive  
 
Articoli
 
 
Comunicati Stampa
 
 
 
© IZSAM Luglio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670