TestataIstituto.png
 
 
ISTITUTO

 

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "Giuseppe Caporale" è un Ente Sanitario di diritto pubblico, dotato di autonomia gestionale e amministrativa, che opera come strumento tecnico-scientifico dello Stato e delle Regioni Abruzzo e Molise, garantendo ai Servizi veterinari pubblici le prestazioni analitiche e la collaborazione tecnico-scientifica necessarie all'espletamento delle funzioni in materia di Sanità Pubblica Veterinaria.

Rispetto al centinaio di dipendenti della fine degli anni '80, l'Istituto oggi è una solida realtà che impiega circa 600 persone tra veterinari, chimici, biologi, ingegneri, informatici e molte altre figure professionali in grado di offrire al mercato internazionale servizi a elevato contenuto di conoscenza e innovazione per la salvaguardia della salute degli animali e dell’uomo.

Era il 1990, infatti, quando l'Istituto, a 49 anni dalla sua fondazione, decise di cimentarsi nel contesto internazionale. Nel tempo il percorso intrapreso si è rivelato vincente al punto che non ha mai smesso di esportare know-how nel campo della ricerca, dell'analisi del rischio, dell'epidemiologia, della sicurezza alimentare, della sanità e del benessere animale, della formazione, dell'organizzazione, implementazione e gestione di banche dati anagrafiche degli animali.

 
 
 
barra gialla

Vision

Contribuire al benessere fisico, mentale e sociale dell’uomo attraverso l’applicazione delle scienze veterinarie, utilizzando l’approccio One Health.

 
barra gialla

Mission

Garantire ai cittadini risposte adeguate ai bisogni di salute pubblica, attraverso un'incessante azione di ricerca e sperimentazione rivolta al sistema integrato "sanità e benessere animale - sicurezza alimentare - salute umana - tutela ambientale"

 
 

Leadership

 

Direzione

Nicola D'Alterio

Giacomo Migliorati

 

Consiglio di Amministrazione

Alfonso Cantone

Pietro Enzo di Giulio

Gaetana Ferri