L'IZSAM è stato identificato come Laboratorio Regionale di Riferimento per Enterobatteri Patogeni (LRREP-A) con nota della Regione Abruzzo del 29 marzo 2001.
Il Laboratorio partecipa alla rete nazionale di sorveglianza delle infezione da Enterobatteri Patogeni, coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità, denominata Enter-Net Italia che raccoglie e gestisce dati di origine umana e ambientale. La rete si avvale della collaborazione dei Laboratori Regionali di Riferimento e rappresenta la sezione italiana della rete europea di sorveglianza delle infezioni da Salmonella spp., Escherichia coli produttori di verocitotossine (VTEC) e del monitoraggio della resistenza di questi batteri ai farmaci antimicrobici.
Nel 1999 è stata istituita una seconda rete che, in stretta collaborazione con la prima, raccoglie e gestisce dati di origine veterinaria (alimenti, animali, mangimi) denominata Enter-Vet.
I compiti del Laboratorio Regionale di Riferimento per Enterobatteri Patogeni sono:
I ceppi batterici isolati da uomo, animali, alimenti e ambiente provenienti da ospedali, da altre strutture sanitarie della Regione Abruzzo o dai laboratori dell'IZSAM devono pervenire al Laboratorio Regionale di Riferimento per Enterobatteri Patogeni accompagnati dall'apposita scheda raccolta dati:
Responsabile: Giuliano Garofolo - g.garofolo@izs.it