Cooperazione e media

 
News

Benessere animale negli allevamenti

In Germania e Olanda gli ultimi due corsi, in ordine di tempo, organizzati dall’IZSAM in partenariato con l’Università degli Studi di Milano e finanziati dalla DG SANTE della Commissione Europea, nell’ambito dell’iniziativa “Better Training for Safer Food”.

 

ANIHWA Epi-risk Project

Al CIFIV di Teramo si è tenuto il workshop del progetto internazionale sui metodi di sorveglianza delle malattie animali basati sul rischio, di cui è capofila l’IZSAM e che vede la partecipazione di Università e Centri di ricerca israeliani, olandesi e spagnoli.

 

L’Istituto in California alla GeoVet Conference

Gli esperti del reparto Scienze Statistiche e GIS dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise hanno partecipato alla Conferenza, che si è svolta dall’8 al 10 ottobre all’Università di Davis, con cinque presentazioni orali e un poster.

 

L'Istituto ospita il progetto PALE-Blu

Il 25 e 26 settembre si è svolto a Giulianova il terzo meeting annuale del progetto “PALE-Blu - Understanding pathogen, livestock, environment interactions involving bluetongue”, finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020.

 

Visita al CIHEAM di Bari

Esperti del settore Ricerca, Sviluppo e Cooperazione nei rapporti internazionali dell’Istituto hanno incontrato i vertici dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari per discutere e strutturare nuove forme di collaborazione scientifica.

 

Precedenti  31  32  33  34    36  37  38  39  40   Successive  
 
Articoli
 
 
Comunicati Stampa
 
 
 
© IZSAM Luglio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670