ISTITUTO

Centro di Referenza FAO per i Coronavirus Zoonotici

 

A giugno 2022 all’IZS delle Venezie e all’IZS dell'Abruzzo e del Molise è stato assegnato Il Centro di Referenza FAO per i Coronavirus Zoonotici per un periodo di quattro anni, sotto la direzione del dott. Francesco Bonfante , veterinario dirigente e responsabile del Laboratorio ricerca modelli animali presso la SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione dell’IZSVe. Il vicedirettore del Centro è il dott. Alessio Lorusso, veterinario dirigente del reparto Virologia e colture cellulari dell’IZS di Teramo.

 

Fra i compiti del Centro FAO ci sono la valutazione e la gestione del rischio di circolazione di coronavirus zoonotici negli animali, da attuarsi mediante attività di sorveglianza e studi di caratterizzazione della patogenicità e trasmissibilità del virus. Inoltre il Centro darà supporto tecnico-scientifico a diversi Paesi del continente africano e del Medio Oriente, al fine di potenziare la capacità della comunità scientifica internazionale di intercettare prontamente la circolazione di coronavirus zoonotici, emersi o emergenti, a livello di fauna selvatica e di animali domestici.

 

 

Alessio Lorusso - a.lorusso@izs.it - responsabile del CdR FAO, veterinario