Centro di Referenza FAO per i Coronavirus Zoonotici

 

A giugno 2022 all’IZS delle Venezie e all’IZS dell'Abruzzo e del Molise è stato assegnato Il Centro di Referenza FAO per i Coronavirus Zoonotici per un periodo di quattro anni, sotto la direzione del dott. Francesco Bonfante , veterinario dirigente e responsabile del Laboratorio ricerca modelli animali presso la SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione dell’IZSVe. Il vicedirettore del Centro è il dott. Alessio Lorusso, veterinario dirigente del reparto Virologia e colture cellulari dell’IZS di Teramo.

 

Fra i compiti del Centro FAO ci sono la valutazione e la gestione del rischio di circolazione di coronavirus zoonotici negli animali, da attuarsi mediante attività di sorveglianza e studi di caratterizzazione della patogenicità e trasmissibilità del virus. Inoltre il Centro darà supporto tecnico-scientifico a diversi Paesi del continente africano e del Medio Oriente, al fine di potenziare la capacità della comunità scientifica internazionale di intercettare prontamente la circolazione di coronavirus zoonotici, emersi o emergenti, a livello di fauna selvatica e di animali domestici.

 

 

Alessio Lorusso - a.lorusso@izs.it - responsabile del CdR FAO, veterinario

 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Un Seminario conclusivo sui Progetti per l'Arrosticino d'Abruzzo DOP e il Salamino Abruzzese

Al CIFIV dell’IZS un importante momento di confronto su due Progetti finalizzati a valorizzare le eccellenze gastronomiche regionali, l’Arrosticino d’Abruzzo DOP e il Salamino Abruzzese.

 

Bioinformatica e machine learning per la sorveglianza genomica

Esperti informatici dell’Istituto hanno relazionato sul ruolo della bioinformatica e del machine learning nella sorveglianza genomica al Master della EDISS Winter School 2025, presso l'Università degli Studi dell’Aquila.

 

In Istituto una delegazione dell'Algeria

Il DG dell’Istituto Pasteur di Algeri ha guidato la delegazione di esperti algerini arrivata a Teramo per approfondire la possibilità di nuove collaborazioni scientifiche e condividere una panoramica dei progetti di ricerca in corso.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670