Cooperazione e media

 
News

Progetto europeo Erasmus+ SPAAT4FOOD

Docenti universitari di Tunisia, Romania e Portogallo all’evento organizzato dall’UNITE dove l’Istituto ha illustrato metodologie e strumenti formativi sui processi di identificazione, selezione e coinvolgimento degli stakeholder, sperimentati in diversi contesti organizzativi.

 

Visita in Eritrea

L’Istituto riprende i rapporti di collaborazione con il Paese africano. Per la delegazione dell'Istituto, composta dal Direttore Generale Nicola D'Alterio e dal responsabile della Cooperazione Internazionale Massimo Scacchia, fitto il calendario delle visite e degli incontri.

 

Dall'Etiopia in Istituto su richiesta della FAO

Su richiesta della FAO, la responsabile del Laboratorio di biologia molecolare del National Animal Health Diagnostic and Investigation Center di Sebeta ha trascorso due settimane nei laboratori dell’IZSAM per formarsi sulla brucellosi.

 

Sorveglianza della catena alimentare

L’Istituto a Bruxelles per il meeting annuale del progetto One Health-EJP NOVA, che vede la partecipazione di 19 partner europei, finalizzato a promuovere lo sviluppo di nuovi sistemi di sorveglianza per le zoonosi di origine alimentare.

 

Dall’Iraq a Teramo per la brucellosi

Il Governo USA ha finanziato tre mesi di formazione in IZSAM alla dott.ssa Ruqaya Mustafa Ali del CVL di Baghdad per migliorare le strategie irachene di controllo di questa importante malattia batterica - trasmissibile all’uomo - che colpisce bovini, bufali, pecore, capre, suini, cani e animali selvatici.

 

Precedenti  31  32  33  34  35  36  37    39  40   Successive  
 
Articoli
 
 
Comunicati Stampa
 
 
 
© IZSAM Luglio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Acqua, Clima e Salute

Con l’evento di Pescara del 12 giugno è stato ufficialmente avviato il progetto ACeS per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua: l’IZS di Teramo è tra i partner operativi.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670