Dall'Etiopia in Istituto su richiesta della FAO

 

 

La dottoressa Redeat Belaineh Alemu del Laboratorio di biologia molecolare del National Animal Health Diagnostic and Investigation Center (NAHDIC) di Sebeta, in Etiopia, ha frequentato le strutture dell’IZSAM dal’11 al 22 marzo per formarsi sulla brucellosi.

Il training “Molecular diagnosis of brucellosis and rosebengal antigen production” della responsabile del NAHDIC è stato richiesto dalla rappresentanza FAO in Etiopia che ha individuato l’Istituto come ente erogatore della formazione in virtù del ruolo di Laboratorio di Referenza OIE per la Brucellosi.

Il periodo di formazione trascorso nei laboratori del reparto Produzione Vaccini Batterici e Presidi Diagnostici e del reparto Batteriologia e Igiene produzioni lattiero-casearie ha permesso alla dott.ssa Alemu di migliorare le sue conoscenze e le abilità pratiche riguardo alla diagnosi molecolare della brucellosi e alla produzione di antigene di rosa bengala.

 

 

26 marzo 2019 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Marzo 2019
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670