Nuovo virus patogeno in Nord Europa

 

Un nuovo virus patogeno per gli animali è stato identificato in numerose regioni della Germania, dell'Olanda e del Belgio. Il virus appartiene alla famiglia Bunyaviridae, sierogruppo Simbu, ed è stato denominato "virus di Schmallenberg" (SBV) dal nome della località tedesca in cui è stato segnalato per la prima volta (OIE).

Sono colpiti i bovini e gli ovicaprini, nei quali determina una sintomatologia aspecifica (ipertermia, abbattimento, anoressia, elevato calo della produzione lattea  e diarrea) con guarigione nell'arco di pochi giorni. Sono stati inoltre segnalati casi di aborto e natimortalità con feti ed animali nati morti nei quali si evidenziavano malformazioni congenite. La sintomatologia osservata negli animali è cessata con il sopraggiungere dell'inverno, ciò supporta l'ipotesi della trasmissione vettoriale, come avviene per altri virus appartenenti al medesimo sierogruppo.

Nei focolai di infezione non sono stati rilevati sintomi nell'uomo. 


Documenti per l'approfondimento:

ECDC

Unione Europea

RIVM


 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670