Visita dell’Assessore Piero Fioretti

 

 

Il 27 novembre l’Istituto di Teramo ha ricevuto la visita di Piero Fioretti, Assessore della Regione Abruzzo con deleghe a Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca e Università, Politiche sociali, Edilizia scolastica, Enti locali e Polizia locale.

 

Il Direttore Generale Nicola D’Alterio e il Direttore Amministrativo Lucio Ambrosj hanno accolto in Direzione l’Assessore, con cui hanno discusso delle principali attività, dello sviluppo scientifico ed edilizio dell’Ente, dei progetti in corso che riguardano il territorio regionale e della variegata attività formativa che, attraverso il CIFIV, l’Istituto porta avanti da anni in qualità di Ente accreditato secondo la norma ISO 9001, Provider standard per l’Educazione Continua in Medicina e Centro di Collaborazione per la formazione veterinaria dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE).

 

L’Assessore Fioretti aveva già avuto modo di conoscere più in profondità e apprezzare le attività dell’Istituto, avendo preso parte il 20 novembre scorso al convegno conclusivo di DEMETRA: il progetto di ricerca sulla riduzione degli sprechi alimentari condotto dall’IZSAM in Abruzzo e Molise negli ultimi tre anni.

Per questo, accompagnato dal DG D’Alterio e dal responsabile della Sicurezza Alimentare Giacomo Migliorati, prima di andare via l’Assessore ha voluto visitare alcuni laboratori della sede centrale: a partire dal Laboratorio di chimica che si occupa di ricercare i contaminanti organici persistenti e i residui negli alimenti e nell’ambiente.

 

 

29 novembre 2019 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2019
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670