Cooperazione e media

 
News

Lotta all'inquinamento da micro e macro plastiche nel Bacino Adriatico

L’IZSAM è partner del progetto europeo NET4mPLASTIC insieme all’Università di Ferrara, l’Università di Trieste, l’Università di Spalato, la Regione Marche, due centri di ricerca croati e due aziende del settore.

 

L’Istituto in Tanzania

Il dott. Paolo Calistri ha partecipato in qualità di docente al corso di formazione sul Rapid Risk Assesment rivolto a medici veterinari di Eritrea, Kenya, Liberia, Sierra Leone, Tanzania e Uganda, che si è tenuto a Dar es Salaam.

 

Twinning OIE con il Brasile sulla Bluetongue

Due ricercatrici dell’Instituto Biológico of São Paulo hanno trascorso un mese nei laboratori dell’IZSAM di Teramo per il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale sulla Bluetongue.

 

In Costa Rica per il 35° World Veterinary Association Congress

L’IZSAM ha partecipato al congresso internazionale dell’Associazione Mondiale dei Veterinari, che si è svolto a San José dal 27 al 30 aprile, relazionando sull’igiene urbana veterinaria e sul benessere degli animali nel corso delle emergenze non epidemiche.

 

OIE Animal Welfare Forum "Animal transport: a shared responsibility"

L’Istituto ha partecipato a Parigi al secondo Forum OIE sul benessere animale nel trasporto, dove ha relazionato sugli esiti del Twinning OIE con l’Università di Pretoria, Sudafrica, e sul network internazionale ERFAN.

 

Precedenti  31  32  33  34  35  36    38  39  40   Successive  
 
Articoli
 
 
Comunicati Stampa
 
 
 
© IZSAM Luglio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670