Twinning OIE con il Sudafrica

 

 

Il 3 e 4 marzo 2017, all’IZS dell’Abruzzo e del Molise di Teramo, si tiene la riunione di avvio del progetto di gemellaggio OIE sul benessere animale che vede coinvolti l’IZSAM e la Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria, Sudafrica.

All’incontro prenderanno parte un delegato dell’Università e un delegato del Dipartimento di Agricoltura, Scienze Forestali e Pesca della Repubblica Sudafricana: i dottori Quixi Sonntag e Moshe Mathonsi.

 

Il kick off meeting, in programma al Centro Internazionale di Formazione e Informazione Veterinaria (CIFIV) di Colleatterrato Alto - Teramo, offrirà l’opportunità di concentrarsi sugli aspetti principali del progetto, analizzando le migliori strategie da seguire per raggiungere gli obiettivi prefissati. L’obiettivo più importante è migliorare le conoscenze e le competenze del personale sudafricano per consentire alla Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria di ottenere lo status Centro di Collaborazione dell’OIE per il benessere animale, quindi fornire sostegno scientifico e assistenza tecnica agli altri Paesi dell’area SADC.

 

Il progetto di gemellaggio sul benessere animale promosso dall’OIE, l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, ha una durata di 18 mesi (il termine previsto è il 31 agosto 2018). Il coordinatore scientifico dell’IZSAM è il dott. Paolo Dalla Villa, responsabile del Laboratorio Relazione Uomo/Animale e Benessere Animale e del Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze Non Epidemiche (IUVENE) dell’Istituto.

 

 

 

3 marzo 2017 (MG)

Materiale informativo relativo all'evento
 
 
 
 
 
 
© IZSAM Marzo 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670