Termoli Sea Cleaners all'Università del Molise

 

 

Dall’11 al 13 maggio, nella sede di Termoli dell’Università degli Studi del Molise, si è tenuta la “Spring School: l’uso sostenibile delle risorse nelle aree marino costiere” nell’ambito del progetto Interreg - IPA CBC Italy - Albania - Montenegro Smart Adria Blue Growth, che intende favorire la crescita economica blu e sostenibile, a livello regionale (nell’Adriatico), attraverso la promozione della collaborazione tra enti pubblici ed enti di ricerca con il mondo imprenditoriale, delle associazioni di categoria e della società civile.

 

La Spring School è un evento di formazione internazionale rivolto a studenti, imprese, professionisti, associazioni ed enti impegnati nella gestione e tutela degli ecosistemi marino-costieri, con l’obiettivo di rafforzare l’abilità di programmare e redigere le proposte di nuovi progetti in materia di Blue Growth in vista dei prossimi bandi europei.

 

La giornata del 12 maggio è stata dedicata all’uso sostenibile delle risorse marino-costiere e alle buone pratiche per la gestione eco-compatibile degli ambienti marini. Nella sessione della mattina ha relazionato la dott.ssa Giuseppina Mascilongo dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise che ha illustrato le attività del Laboratorio Ecosistemi Acquatici e Terresti e del progetto Termoli Sea Cleaners finalizzato alla riduzione dei rifiuti marini attraverso azioni specifiche che permetteranno ai pescatori di diventare dei veri “Spazzini del Mare”, proteggendo e ripristinando la biodiversità marina, garantendo una migliore gestione e conservazione delle risorse biologiche del mare e la tutela della salute umana.

 

 

19 maggio 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Maggio 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670