Seminario "Diossine e PCB in alimenti e mangimi"

 
Foto di gruppo
Foto di gruppo

Si svolgerà dal 9 al 10 dicembre p.v. nella sede del CIFIV dell'Istituto "G. Caporale", il Seminario sulle "Diossine e PCB in alimenti e mangimi".

 

L'incontro è rivolto a rappresentanti provenienti dal Ministero della Salute, dall'Istituto Superiore di Sanità,   dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e da alcune Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente.

 

Il seminario ha lo scopo di fornire un aggiornamento tecnico - scientifico sugli aspetti normativi e analitici inerenti alla ricerca delle diossine e policlorobifenili   negli alimenti e mangimi.

L'evento offrirà l'occasione per condividere le informazioni fornite dal Laboratorio di Riferimento Europeo (EU-RL) in materia.

Saranno discussi i risultati delle prove interlaboratorio organizzate dal EU-RL nel 2010 e del Circuito di INtercalibrazione Diossine (CIND) nel settore ambientale.

Il programma dell'incontro include la presentazione delle recenti applicazioni della gas - massa con triplo quadrupolo nell'analisi di PCDD/F e DL-PCB negli alimenti, di studi sull'inquinamento ambientale da PCDD/F e PCB nell'area di Taranto e di processi di detossificazione dai contaminanti in esame di prodotti ittici.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670