Gatto RAGU’ al Festival dei Gatti 2019

 

 

“Io non conosco il gatto. So tutto sulla vita e i suoi misteri ma non sono mai riuscito a decifrare il gatto” (Pablo Neruda)

 

Il 21 e il 22 settembre si è tenuta a Vaprio d’Adda (MI), nella suggestiva cornice di Villa Castelbarco, la quarta edizione del Festival dei Gatti, appuntamento unico e irripetibile per tutti gli amanti dei gatti, ricco di arte e cultura.

 

Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo, attraverso la presenza della dott.ssa Carla De Iuliis, Responsabile del reparto Servizi Bibliotecari e Comunicazione, ha preso parte allo spazio conferenze della manifestazione, con un intervento dal titolo “Alla scoperta del Museo del Gatto e dei segreti di Micio Ragù”, raccontando, in particolare, il Museo del Gatto “Paolo Gambacurta” di Teramo, il ruolo dell’Istituto e il volumetto per bambini, edito dall’IZSAM, “MIAOOO! Gattoniamo insieme a Ragù”.

 

 

Da oltre vent’anni l’Istituto, infatti, si occupa del benessere animale e della relazione uomo-animale, della ricerca scientifica e dello studio del Gatto, fornendo supporto alle attività del Museo del Gatto di Teramo. La presente occasione è stata utile per evidenziare i numerosi progetti e gli eventi portati avanti e realizzati ad oggi dall’Istituto, attraverso l’attività e la competenza dei suoi esperti ricercatori, e grazie anche all’appoggio del Comune di Teramo, che ha messo a disposizione la dimora storica in cui è ospitata la collezione a tema felino.

 

Ma quest’anno, il protagonista principale del Festival dei Gatti è stato Ragù, un gatto dal pelo rosso come il fuoco che, attraverso le pagine del libro per bambini, è riuscito a svelare tutti i suoi segreti comportamentali: perché fa le fusa, perché soffia, perché spinge con le zampine come se impastasse …

 

Il libro “MIAOOO! GATTOniamo insieme a Ragù” è stato già presentato e distribuito gratuitamente durante la terza edizione della manifestazione “Incontriamoci in Piazzetta”, svoltasi a Teramo lo scorso 15 giugno, nell’ambito della quale il responsabile del reparto Benessere animale dell’IZSAM ha svelato ai bambini e ai loro genitori, attraverso incontri guidati, i segreti e i comportamenti del gatto.

 

24 settembre 2019 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2019
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670