Delegazione israeliana all'IZSAM per lo sviluppo di progetti di cooperazione

 

A propiziare l'incontro tra il gruppo ospite, costituito da 12 componenti, e alcuni esperti dell'Izs è stato il progetto EU Twinning: "Strengthening of Israeli Veterinary Inspection Authorities for Animal Health and Livestock Production". Il rafforzamento dell'ispezione veterinaria per la salute animale e la produzione del bestiame è uno degli obiettivi principali che impegna l'Istituto, ormai da molti anni, in Paesi di tutto il Mondo.


La delegazione dopo un'intensa attività in aula si è divisa in diversi gruppi orientando la visita al CED (Centro Elaborazione Dati) per acquisire informazioni sui Sistemi informativi a livello nazionale e regionale e al LAOA ( Laboratorio Alimenti Origine Animale) per conoscere le attività dell'Izs relative alla contaminazione da residui, pesticidi e diossina.


Con i responsabili dei diversi Centri di Collaborazione e Laboratori di Referenza dell'Izs si è discusso, nello specifico, delle possibili collaborazioni tra l'Istituto e i Servizi veterinari israeliani attraverso l'intermediazione della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute.


La delegazione, al termine della permanenza a Teramo, nella giornata di martedì 21 maggio, si è diretta a Parma per una visita all'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare).

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670