A Teramo il comitato direttivo della Piattaforma europea sul benessere animale

 

Il 21 e 22 aprile 2016 l’IZS dell’Abruzzo e del Molise ospita il 6° incontro della Piattaforma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) per il benessere animale in Europa, nella sala convegni del CIFIV di Colleatterrato Alto.

In apertura dei lavori, giovedì 21 aprile alle ore 10:00, si tiene una conferenza stampa di presentazione con il Direttore Generale Mauro Mattioli e il responsabile del Laboratorio Relazione Uomo/Animale e Benessere Animale dell’Istituto, Paolo Dalla Villa.

 

La Piattaforma supporta i 53 Paesi della “Regione Europa” nell’applicazione degli standard OIE sul benessere animale, ovvero norme che tutti i 180 Paesi membri dell’OIE si impegnano ad applicare a livello globale per migliorare le condizioni di benessere degli animali nelle fasi di allevamento, trasporto, macellazione e abbattimento per motivi sanitari.

Il comitato direttivo che si riunirà a Teramo è composto da rappresentanti del Centro di Collaborazione OIE per la formazione veterinaria, l’epidemiologia, la sicurezza alimentare e il benessere animale dell’Istituto, da esperti dell’OIE, della Commissione Europea, di 8 Paesi membri (Irlanda, Russia, Serbia, Spagna, Turchia, Francia, Germania, Svizzera) e da esponenti di due organizzazioni internazionali per la protezione degli animali.

L’IZSAM è presente nel comitato direttivo sin dall’istituzione della Piattaforma nel 2013. Forte dell’esperienza accumulata negli ultimi dieci anni, mette a disposizione le proprio competenze tecnico-scientifiche e quelle nel campo della formazione e gestione della conoscenza, fornendo ai Paesi membri tutti gli strumenti necessari per compiere questo percorso.

 

L’Istituto è molto attivo nel parterre internazionale sul benessere animale. In questo periodo sta fornendo supporto tecnico ai Paesi balcanici per l’applicazione degli standard OIE sul controllo delle popolazioni canine vaganti, ha partecipato recentemente a incontri in Corea del Sud e Messico ed è attivo nel sud dell’Africa e Medio Oriente. Negli ultimi anni ha svolto una grande attività anche come fornitore esclusivo della Commissione Europea per l’organizzazione di corsi di formazione sul benessere animale nell’ambito dell’iniziativa “Better Training for Safer Food” e ha realizzato alcuni progetti finanziati dalla CE per la ristrutturazione e creazione di posti di controllo e di riposo nei punti nevralgici del transito degli animali trasportati in Europa. L’IZSAM rappresenta da anni un punto di riferimento a livello locale, nazionale e internazionale per promuovere la miglior qualità di vita degli animali da reddito e da compagnia. Un altro esempio concreto è il progetto CAROdog - nato dalla collaborazione con la Commissione Europea, Vier Pfoten International e la Federazione Europea dei Veterinari - una piattaforma informativa (www.carodog.eu) per educare e aggiornare operatori tecnici e proprietari di cani e gatti su temi importanti per la loro tutela.

 

 

20 aprile 2016 (MG)

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

Valutare l'efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana

È l’obiettivo del progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione multidisciplinare di 4 Istituti Zooprofilattici Sperimentali, aziende e associazioni leader nel settore.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670