Giornata di studio “Igiene Urbana Veterinaria ed Emergenze non Epidemiche: risultati scenari e prospettive”

 

L’IZSAM ha organizzato la giornata studio dal titolo: “Igiene Urbana Veterinaria ed Emergenze non Epidemiche: risultati scenari e prospettive” che si è tenuta il 21 dicembre 2015 nel Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria (CIFIV) di Colleatterrato Alto, a Teramo. All’evento, strutturato in due sessioni formative, sono stati riconosciuti 5 crediti ECM per le figure professionali del medico veterinario, del biologo e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

 

Il fine è stato condividere gli aggiornamenti tecnico-scientifici e i risultati conseguiti dallo IUVENE, riportando anche gli esiti di alcune esperienze internazionali. L’occasione ha rappresentato un momento di confronto e condivisione delle varie esperienze tra gli operatori del settore e, soprattutto, ha analizzato a fondo gli scenari, le prospettive e le esigenze del servizio sanitario nazionale per una adeguata pianificazione delle attività future.

 

Il 21 dicembre rappresentanti del Centro di Referenza IUVENE e della rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali si sono confrontati in due tavole rotonde per definire percorsi condivisi e sostenibili di ricerca e sviluppo, alla presenza di referenti del Ministero della Salute che hanno approfondito alcuni aspetti relativi all’igiene urbana veterinaria e all’organizzazione di attività veterinarie in corso di emergenze non epidemiche. A completare il quadro dei relatori, rappresentanti dell’Università di Genova, della Regione Emilia Romagna e della Commissione Europea.

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670