L’IZS di Teramo al Forum Risk Management di Arezzo

 

 

Nella città toscana della “Chimera”, si sta tenendo la 18a edizione del Forum Risk Management: Obiettivo Sanità e Salute. Nella giornata di mercoledì, nella Sala 5, si è tenuto l’incontro degli IIZZSS rivolto a: "One Health, Sanità Animale e Umana e Sicurezza Alimentare". Il coordinamento degli interventi è stato curato da Antonio Sorice e Lucia de Robertis.

 

L’IZS di Teramo da poco uscito dal successo del convegno “One Health” ha visto il Direttore Generale Nicola D'Alterio prendere la parola per comunicare ai partecipanti l'esperienza da poco vissuta, fissando i principi che il Convegno One Health ha espresso attraverso i ricercatori e i super specialisti invitati. In particolare, il Direttore ha ribadito la necessità di riuscire a divulgare la Ricerca alla classe politica affinché i risultati si possano concretizzare in tempi ragionevolmente ridotti trovando soluzioni per l'Uomo, gli Animali, l'Ambiente.

 

È stata anche l'occasione per veicolare la copertina di "One Health Journal" la pubblicazione divulgativa dedicata ai temi propri di questo approccio che ormai è stato condiviso dalla Comunità Scientifica Mondiale. Il DG D’Alterio ha parlato anche dell'Intelligenza Artificiale, argomento ripreso anche da altri relatori. Interessante la Tavola Rotonda, coordinata da Maria Caramelli, per le tante proposte suggerite che trovano nel concetto di rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali uno strumento determinante e imprescindibile.

 

 

23 novembre 2023 (GM)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2023
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670