Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili

 

 

Il 13 giugno 2023, nella Sala Convegni “V. Prencipe” del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria (CIFIV) di Teramo, si è svolto l’evento formativo dedicato alle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili dal titolo: “ TSE Nuove Linee guida: sorveglianza, prelievo e analisi ”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise su richiesta e finanziamento della Regione Abruzzo.

 

Accreditato ECM per le figure professionali del medico veterinario, del biologo, del tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico, il corso ha fatto registrare la partecipazione di circa 50 professionisti direttamente coinvolti nelle attività epidemiologiche, diagnostiche e di laboratorio delle TSE, provenienti dai Dipartimenti di prevenzione regionale, dalle ASL abruzzesi e dalle Sezioni diagnostiche dell’Istituto.

 

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di formazione, condivisione e aggiornamento per riconsiderare gli elementi imprescindibili di ciascuna delle attività che ogni figura professionale è chiamata a svolgere. Inoltre ha offerto l’opportunità per presentare le ultime novità contenute nelle linee guida ministeriali per il campionamento della porzione aborale del tronco-encefalico (obex), ai fini della sorveglianza e delle analisi di laboratorio.

 

La riuscita dell’evento è stata sostenuta dalla collaborazione del COVEPI, dei reparti Immunologia e Sierologia e Diagnostica Specialistica dell’IZS di Teramo, oltre che dai preziosi contributi esterni dell’Ufficio 3 del Ministero della Salute e dal Centro di Referenza Nazionale per lo studio e le ricerche sulle encefalopatie animali e neuropatologie comparate (CEA) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

 

 

 

14 giugno 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2023
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670