Benessere animale in Africa meridionale

 

 

Dal 7 al 9 di giugno, nella Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Pretoria, in Sudafrica, si è svolto il meeting del Working Group Benessere Animale della rete ERFAN - Enhancing Research for Africa Network, nell’ambito del progetto “Utilizzo di un approccio partecipatorio di collaborazione internazionale per facilitare l’implementazione degli standard della World Organisation for Animal Health (WOAH) sul benessere animale in Africa meridionale”.

 

L’incontro coordinato da Quixi Sonntag dell’Università di Pretoria, Michele Podaliri Vulpiani e Luigi Iannetti dell’IZS Teramo, ha coinvolto i focal point WOAH per il benessere animale di Botswana, eSwatini, Namibia, Sudafrica, Zambia e Zimbabwe. Nel corso del meeting sono intervenute anche Karen Botha e Isabel Meyer dell’Università di Pretoria che hanno presentato ai partecipanti i principi dell’Asset Based Community Engagement: un metodo di progettazione finalizzato all’ottimizzazione delle risorse disponibili, particolarmente utilizzato nei Paesi in via di sviluppo.

 

Obiettivo dell’incontro consentire a ciascun focal point della World Organisation for Animal Health di produrre un primo piano d’azione per il benessere animale nel proprio Paese, in collaborazione con gli altri Paesi dell’area. I risultati contribuiranno a definire una strategia organica multinazionale finalizzata ad implementare gli standard WOAH per il benessere animale in Africa meridionale.

 

 

17 giugno 2022 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Giugno 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670