Giornata studio sulle malattie esotiche degli animali

 

 

Il 27 aprile si svolge in modalità webinar la giornata studio organizzata dal CESME, il Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l’accertamento delle malattie esotiche degli animali  dell’Istituto. L’iniziativa di quest’anno è dedicata all’aggiornamento tecnico-scientifico delle attività di sorveglianza, diagnosi e ricerca dei virus West Nile e Usutu, alla presentazione e condivisione dei risultati degli studi condotti: con particolare attenzione alla divulgazione dei risultati ottenuti dal progetto “AIDEO - Artificial Intelligence and Earth Observation Data: innovative methods for monitoring West Nile Disease (WND) in Italy” e alla discussione sui risvolti pratici e decisionali che il suo utilizzo può avere nell’ambito della sanità pubblica.

 

La giornata studio offre l’occasione, inoltre, per presentare il Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 e la visione olistica One Health che ne è alla base. Il webinar, della durata di circa 3 ore, è accreditato ECM con 4,5 crediti formativi per le figure professionali del biologo, chimico, farmacista, medico chirurgo, medico veterinario, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

 

La partecipazione è gestita attraverso il sistema informativo dell’IZSAM raggiungibile all’indirizzo: http://formazione.izs.it. Le iscrizioni sono aperte fino al 24 aprile 2021. Vista la necessità di un codice d’iscrizione, gli interessati possono inoltrare le richieste all’indirizzo e-mail formazione.teramo@izs.it.

 

20 aprile 2021 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Aprile 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670