Giornata studio sulle malattie esotiche degli animali

 

 

Il 27 aprile si svolge in modalità webinar la giornata studio organizzata dal CESME, il Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l’accertamento delle malattie esotiche degli animali  dell’Istituto. L’iniziativa di quest’anno è dedicata all’aggiornamento tecnico-scientifico delle attività di sorveglianza, diagnosi e ricerca dei virus West Nile e Usutu, alla presentazione e condivisione dei risultati degli studi condotti: con particolare attenzione alla divulgazione dei risultati ottenuti dal progetto “AIDEO - Artificial Intelligence and Earth Observation Data: innovative methods for monitoring West Nile Disease (WND) in Italy” e alla discussione sui risvolti pratici e decisionali che il suo utilizzo può avere nell’ambito della sanità pubblica.

 

La giornata studio offre l’occasione, inoltre, per presentare il Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025 e la visione olistica One Health che ne è alla base. Il webinar, della durata di circa 3 ore, è accreditato ECM con 4,5 crediti formativi per le figure professionali del biologo, chimico, farmacista, medico chirurgo, medico veterinario, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

 

La partecipazione è gestita attraverso il sistema informativo dell’IZSAM raggiungibile all’indirizzo: http://formazione.izs.it. Le iscrizioni sono aperte fino al 24 aprile 2021. Vista la necessità di un codice d’iscrizione, gli interessati possono inoltrare le richieste all’indirizzo e-mail formazione.teramo@izs.it.

 

20 aprile 2021 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Aprile 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670