TELE-Vir Project

 

 

Il 21 e 22 gennaio, nelle strutture del CIFIV dell’Istituto di Teramo, si è tenuto il Kick Off Meeting del progetto “Point-of-incidence toolbox for emerging virus threats (TELE-Vir)” nell’ambito del Programma europeo HORIZON 2020 “The One Health European Joint Programme” che ha l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra gli Istituti di ricerca migliorando la cooperazione transdisciplinare e l’integrazione delle attività mediante Joint Research Projects e Joint Integrative Project, percorsi di educazione e formazione nel campo delle zoonosi di origine alimentare (FBZ), della resistenza antimicrobica (AMR) e delle minacce emergenti (ET).

 

Il progetto TELE-Vir, della durata di 30 mesi a partire dall’1 gennaio 2020, è finalizzato a sviluppare un toolbox da utilizzare direttamente in campo per l’identificazione rapida e la caratterizzazione delle minacce di virus emergenti per l’uomo e/o gli animali domestici e selvatici. Il progetto coinvolge 10 partner, membri del consorzio OneHealth EJP, coordinati dallo Statens Serum Insitute (SSI) della Danimarca.

 

I lavori del Kick Off Meeting di Teramo sono stati moderati dal dott. Alessio Lorusso del reparto Virologia dell’IZSAM e dalla dott.ssa Maiken Worsøe Rosenstierne del Statens Serum Insitute. Nel corso delle due giornate sono stati presentati i ruoli e i contributi di ciascun partner di progetto, per poi arrivare alla definizione dettagliata del piano strategico del primo anno di attività.

 

 

31 gennaio 2020 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Gennaio 2020
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670