Accordo di collaborazione con l'Università di Santa Cruz

 

 

Il 13 luglio alla University of California di Santa Cruz, è stato siglato un accordo di collaborazione tra l’IZSAM e l’ateneo californiano per lo sviluppo di metodiche diagnostiche innovative. La collaborazione si basa sullo studio delle possibilità applicative di una moderna tecnologia di indagine biofisica delle “nanopipette”.

 

Il Direttore Generale dell’IZSAM Mauro Mattioli, accompagnato dal dott. Marco Caporale, ha incontrato il prof. Nader Pourmand che ha sviluppato questa metodica con il suo team di lavoro presso il Baskin Department of Bioengineering. La metodica in oggetto è basata sulla misurazione degli effetti manifestati dalle interazioni molecolari sui flussi di corrente che attraversano speciali nanopori. Adattata alle aree di intervento dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise la metodica potrebbe consentire di operare interventi diagnostici rapidissimi, ripetibili e con elevata sensibilità, consentendo all’operatore che raccoglie il campione da analizzare di procedere all’analisi direttamente in campo.

 

La messa a punto della metodica e la sua ottimizzazione consentirebbero di dotare il sistema degli IIZZSS e il Servizio Veterinario di un potente ausilio per tutte le questioni inerenti all’accertamento e al controllo della diffusione delle malattie infettive, con particolare riguardo alle patologie esotiche per le quali l’IZS dell'Abruzzo e del Molise è Centro di Referenza Nazionale (CRN per lo studio e l'accertamento delle malattie esotiche degli animali - CESME) dal 1991.

 

 

24 luglio 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Luglio 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670