Zoonosi e Malattie emergenti trasmesse da vettori

 

 

Il Servizio di Sanità Veterinaria, Igiene e Sicurezza degli Alimenti della Regione Abruzzo ha finanziato e richiesto all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise la progettazione e l’erogazione del corso di formazione “Zoonosi e Malattie emergenti trasmesse da vettori”.

 

L’evento è stato progettato con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore sanitario la possibilità di acquisire strumenti adeguati per prevenire e controllare possibili emergenze sul territorio, avvalendosi della collaborazione tra i Centri e Laboratori di Referenza Nazionali dell’IZSAM (COVEPI e CESME) e dell’IZS della Sicilia (Centro di Referenza Nazionale per Anaplasma, Babesia, Rickettsia e Theileria e il Centro di Referenza Nazionale per Leishmaniosi), del qualificato contributo dei Direttori dell’UOC del Policlinico Giaccone di Palermo e dell’Ospedale San Martino di Belluno, nonché degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità.

L’obiettivo specifico del corso è conoscere l’eziologia, la patogenesi, l’epidemiologia, la sintomatologia, la patologia, la diagnosi e la profilassi, negli animali e nell’uomo, di alcune malattie emergenti e a rischio d’introduzione in Italia e di alcune zoonosi trasmesse da vettori rilevanti per la Salute Pubblica.

 

L’evento formativo, che si tiene nella sala convegni "V. Prencipe" del CIFIV di Teramo l’11 e 12 luglio, è destinato ai professionisti sanitari appartenenti al Servizio di Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare, ai Servizi Veterinari e ai Dipartimenti di Prevenzione delle ASL della Regione Abruzzo.

Sono 14 i crediti formativi ECM per le figure professionali del medico veterinario, del medico chirurgo, del biologo, del tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, del tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

La sede di svolgimento del corso è stata concordata con la Regione Abruzzo che si è occupata della divulgazione dell’evento e della selezione dei partecipanti. L’IZSAM ha contribuito al processo di iscrizione dei partecipanti attraverso la gestione del sistema informativo della formazione.

 

Documento in formato Adobe AcrobatProgramma del corso "Zoonosi e Malattie emergenti trasmesse da vettori"(168 KB)

 

 

 

 

10 luglio 2017 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Luglio 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670