Funghi in Fiera

 

 

La 29a edizione della Fiera dell'Agricoltura di Teramo si svolgerà da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2017 nell’area antistante lo Stadio “Bonolis” di Piano D’Accio. Promossa dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Teramo, la manifestazione è diventata negli anni un appuntamento fisso per il mondo dell’agricoltura, rivolto ad appassionati del settore agricolo, professionisti, scuole e famiglie.

 

Con l’inaugurazione di giovedì 11 maggio, la Fiera, che gode quest’anno del riconoscimento regionale, si protrarrà per 4 giorni con incontri tematici, laboratori, un convegno e una tavola rotonda. Tra gli argomenti: la produzione “Made in Italy”, la viticoltura convenzionale e biologica, le potenzialità dell’olio extravergine d’oliva, gli strumenti per il rilancio del territorio, storie e testimonianze di successo nel settore agricolo e tanto altro.

 

In collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, l’organizzazione della Fiera propone tra gli incontri tematici, l’intervento di Guido Mosca, micologo dell’IZSAM e presidente dell’Associazione Micologia e Natura Abruzzese (AMENA). L’incontro,  in programma venerdì 12 maggio alle ore 15:30, sarà l’occasione per parlare di “Funghi del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga” ma anche delle relative preparazioni gastronomiche tradizionali.

Verranno illustrate e commentate oltre 50 specie di funghi con le caratteristiche morfologiche, organolettiche e la relativa idoneità al consumo. Porcini, morchelle, prataioli, gallucci e russule verranno presentati nei loro habitat menzionando la stagione di crescita e l’impiego da parte delle popolazioni delle montagne abruzzesi. Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di montagna.

 

 

11 maggio 2017

 
 
 
 
© IZSAM Maggio 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670