Il controllo del randagismo canino e felino al Parlamento Europeo

 

 

Il 26 aprile 2017 il Parlamento Europeo ha ospitato l’iniziativa promossa dalla Presidenza Maltese del Consiglio dell’UE e organizzata dall’Intergruppo parlamentare per la protezione degli animali, in collaborazione con Eurogroup for Animals: la principale organizzazione ombrello in rappresentanza del volontariato animalista del mondo occidentale. Il fine dell’incontro è stato quello di stimolare il confronto tra le Istituzioni e gli Organismi interessati a promuovere politiche rivolte al controllo del randagismo canino e felino in ambito comunitario.

Diversi Eurodeputati hanno presenziato all’evento, evidenziando la persistente incapacità di alcuni Stati Membri di affrontare la problematica in maniera efficace e l’incomprensibile chiusura nei confronti di possibili approcci alternativi all’abbattimento indiscriminato di cani e gatti vaganti o abbandonati: approcci basati su principi e criteri più etici, efficaci e sostenibili.

 

L’uffico Subregionale OIE di Bruxelles ha presentato le strategie e gli obiettivi della Piattaforma Europea per il benessere animale, descrivendo le iniziative in corso e le azioni future orientate a supportare attivamente i Paesi membri OIE che intendono prevenire e contrastare il randagismo, causa di crescenti preoccupazioni di carattere socio-sanitario, economico ed ecologico.

Di particolare interesse la sessione dedicata alle modalità di controllo del fenomeno, nella quale sono state riportate significative esperienze, presentati progetti, programmi e linee guida per la gestione del randagismo canino e felino in Europa.

Tutti i relatori hanno posto attenzione sulla necessità di promuovere la proprietà responsabile degli animli quale elemento chiave a livello normativo e culturale, per ridurre i rischi per la salute degli animali, la sanità pubblica e la sicurezza dei cittadini, la tutela degli ecosistemi naturali e la sostenibilità delle attività antropiche.

 

Il dott. Paolo Dalla Villa del Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze Non Epidemiche (IUVENE) dell’IZSAM, ha contribuito con una presentazione sulle implicazioni per la sanità pubblica veterinaria, sottolinenando l’importanza della collaborazione intersettoriale e interistituzionale a supporto delle azioni di prevenzione e controllo del randagismo canino e felino.

 

Il Ministro dell’agricoltura, la pesca e i diritti degli animali Roderick Galdes ha assicurato l’impegno del Governo maltese durante la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, ricordando la recente istituzione della piattaforma UE per il benessere animale come un passaggio importante per il rafforzamento delle reti di eccellenza e per sopperire alla mancanza di legislazione comunitaria per la protezione degli animali da compagnia.

 

 

3 maggio 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Maggio 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670