Laboratorio Nazionale di Riferimento per Listeria monocytogenes

 

In applicazione del Regolamento (CE) n. 882/2004, nel 2007 l’IZSAM è stato designato Laboratorio Nazionale di Riferimento per Listeria monocytogenes dal Ministero della Salute. Il Laboratorio ha il compito di garantire:

 

  • la collaborazione con il Laboratorio Comunitario di Riferimento per L. monocytogenes (EURL Lm) (ANSES, Parigi);
  • il coordinamento delle attività dei Laboratori Nazionali ufficiali;
  • l'organizzazione di circuiti interlaboratorio per i Laboratori ufficiali;
  • la trasmissione al Ministero della Salute e ai Laboratori ufficiali delle indicazioni tecnico-scientifiche ricevute dal Laboratorio Comunitario di Riferimento;
  • l'assistenza scientifica e tecnica al Ministero della Salute per l'attuazione di piani di controllo;
  • la redazione del rapporto annuale da fornire al Ministero della Salute.

 

La qualità dei risultati delle analisi di laboratorio è garantita dall’accreditamento delle prove, ottenuto da ACCREDIA in conformità ai criteri della norma ISO/IEC 17025, dall’impiego di metodi di prova validati e internazionalmente riconosciuti e dalla sistematica partecipazione a circuiti di prove interlaboratorio. Il LNR per Listeria monocytogenes offre supporto per gli studi epidemiologici e la sorveglianza attraverso lo studio di ceppi isolati da ambiente, animali e alimenti, impiegando metodi di caratterizzazione fenotipica e molecolare.

 

 
 
 
© IZSAM Giugno 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670