L'IZSAM in Angola per la tutela della Salute e la Sicurezza Alimentare

 

 

Il 28 ottobre 2016 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise ha partecipato al Forum Italy Angola, “Evolving in Health”, organizzato dall' Associazione Industriale Italia Angola (AIIA) presso l'Università degli studi di Roma “La Sapienza”.

 

Oggetto del Forum è stato la presentazione del Programma di Intervento in materia di Sanità e Sicurezza Alimentare in Angola che nasce all'interno di un accordo bilaterale firmato nel 2015 tra i Ministeri della salute dei due Paesi nell'ambito del programma di Cooperazione Internazionale del Governo Italiano. Il progetto ha l'ambizione di migliorare il sistema sanitario angolano, attraverso la trasmissione di buone prassi e realizzazione di interventi progettuali in linea con il "Plano Nacional de Desenvolvimento Sanitário" (PNDS)".

 

AIIA sulla base dell'accordo bilaterale tra i due Ministeri ha predisposto un Memorandum of Understanding (MoU) per l'attuazione del programma e sta raccogliendo i partner di progetto tra Enti/Istituzioni di diritto pubblico e privato, Fondazioni e grandi società.

 

L'Istituto è presente in Angola dal 2014 quando ha avviato un progetto integrato di sanità pubblica di Prevenzione delle Zoonosi (PISP) finanziato dalla Provincia della Huila in collaborazione con la Regione Abruzzo. Nel forum è stato presentato lo stato dell'arte di tale progetto.

 

Le tre attività principali del PISP (Identificazione Animale, Progettazione Mattatoi e Formazione di Laboratorio) in parte già avviati, ben si sposano con gli obiettivi del PNDS soprattutto per quanto riguarda l'igiene degli alimenti. Inoltre il piano prevede anche un programma denominato Fazenda 2025 dove Risorse agricole, zootecniche e di sicurezza agro-alimentare sono elementi essenziali in una prospettiva di sviluppo sostenibile del sistema sanitario angolano.

 

11 Novembre 2016

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670