CAPS2: tecnici croati e montenegrini a Teramo per un periodo di formazione

 

Dal 27 al 31 gennaio 2014 cinque tecnici dei laboratori partner della Croazia (CVI-Split e CVI-Rijeka) e del Montenegro (CETI) si formeranno nel laboratorio di Bromatologia dell'IZS dell’Abruzzo e del Molise di Teramo sulla determinazione di benzopirene e di altri Idrocarburi Policlinici Aromatici (IPA).

 

La formazione dei tecnici si inserisce nelle attività del progetto "Strengthening of Aquaculture Centres for production and Safety Surveillance in Adriatic Cross-border Countries - CAPS2", cofinanziato dalla UE e dall’Adriatic Cross Border Cooperation Programme 2007-2013, che ha lo scopo di migliorare la salubrità e la sicurezza di pesci e molluschi nell’Area Adriatica.

 

L’obiettivo specifico dell’attività formativa è rafforzare le capacità diagnostiche e il know-how in materia di metalli pesanti, benzopirene, altri IPA e contaminazione di biotossine di pesci e molluschi nel mare Adriatico.

 

Come previsto nel pacchetto di lavoro n. 3, il personale dei partner di progetto frequenterà i laboratori dell’IZSAM per un periodo di formazione in diversi settori, al fine di implementare metodi di analisi per la diagnosi di pesci marini e delle malattie dei crostacei, nonché controllare gli standard di salute dei molluschi vivi (Regolamento UE 853/2004).

 

 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670