Sicuri a tavola con l'Istituto G. Caporale

 

Venerdì 15 luglio 2011, a partire dalle ore 17:00, nell'Area Marina Protetta del Cerrano, a Pineto (TE), si parlerà della sicurezza a tavola e dell'importanza della corretta conservazione e manipolazione degli alimenti per la loro sicurezza e salubrità.

 

Il dott. Luigi Iannetti, del Laboratorio Alimenti di Origine Animale dell'Istituto G. Caporale, fornirà ai visitatori della Torre di Cerrano, per lo più famiglie con bambini, notizie semplici ma estremamente utili sugli accorgimenti da tenere in casa per la corretta conservazione e preparazione degli alimenti. Accorgimenti di fondamentale importanza per evitare la trasmissione di patologie di origine animale che, soprattutto nel periodo estivo, possono portare a conseguenze molto gravi per la salute.

 

La sicurezza alimentare è una delle missioni principali dell'Istituto G. Caporale, impegnato da decenni nella difesa dei prodotti agroalimentari i quali devono necessariamente passare attraverso la definizione di caratteristiche documentabili di identità, qualità e sicurezza.

 

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670