Brucella melitensis: biotyping and differential diagnostic

 

"EMIDA ERA-NET PROJECT Brucella melitensis: biotyping and differential diagnostic" è un progetto finanziato dal Settimo Programma Quadro della Commissione Europea (programma Cooperazione - tema “Knowledge based bio-economy KBBE”) che mira a migliorare le strategie di controllo della malattia, attraverso lo sviluppo di nuovi test diagnostici e di strumenti epidemiologici necessari per le indagini di trace-back dei focolai.

 

L'IZSAM è il coordinatore del progetto, gli altri partner sono l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "A. Mirri", la National Agricultural Research Foundation, Veterinary Research Institute of Thessaloniki (Grecia), il Laboratory of Clinical Bacteriology, Parasitology, Zoonoses and Geographical Medicine, University of Crete (Grecia) e il Kimron Veterinary Institute Bet Dagan (Israele).

 

La riunione intermedia del progetto è in programma al CIFIV di Colleatterato Alto (TE) dal 28 al 30 luglio 2014. All’incontro parteciperanno circa 15 persone tra rappresentanti dei partner progettuali nazionali ed internazionali e personale dell’IZSAM. La riunione intermedia rappresenta un momento importante di confronto e verifica tra i partner per discutere i risultati ottenuti e pianificare le successive attività di ricerca mirate al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

 

25 luglio 2014

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670