Presentazione del Sistema Informativo Nazionale Veterinario per la Sicurezza Alimentare (SINVSA)

 
Schermata SINVSA

Il giorno 28 marzo 2012, presso il Ministero della Salute, si è tenuta la presentazione del Sistema Informativo Nazionale Veterinario per la Sicurezza Alimentare (SINVSA) alla presenza del Capo del Dipartimento della Sanità pubblica veterinaria della Sicurezza alimentare e degli organi Collegiali per la tutela della salute, dei rappresentanti delle Direzioni Generali e delle Regioni e Province Autonome.


Il SINVSA, realizzato dall'Istituto G. Caporale per conto del citato Dipartimento, rappresenta il progetto di "evoluzione e riorganizzazione" degli applicativi messi a disposizione dal Ministero della Salute disponibili nel portale www.vetinfo.sanita.it e prevede anche l'introduzione di una nuova tipologia di applicazioni per periferiche mobili.


Più nel dettaglio, il SINVSA è il sistema informativo nazionale per la raccolta e presentazione dei dati, sanitari e non, utili al governo del sistema nazionale della sanità animale e sicurezza alimentare , con particolare attenzione alla definizione dei rischi sanitari lungo l'intera catena produttiva, dalla produzione degli alimenti per gli animali sino alla messa in commercio degli alimenti per il consumo umano ("dal campo alla tavola").
 
 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670