VI Premio Speciale IZSAM G. Caporale

 

Lunedì 28 settembre si è riunita la giuria per assegnare il Premio Speciale IZSAM G. Caporale 2015. La sesta edizione se l’è aggiudicata il cortometraggio “Ercolino e la Champions” scritto e diretto da Guido Piantieri, con le riprese e il montaggio di Marco Possenti.

La giuria composta dall’autore della fotografia cinematografica Giuseppe Venditti, dalla fotografa di scena Flaviana Martino e dal dott. Paolo Dalla Villa dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha dato questa motivazione: “un soggetto comico che si lascia vedere gradevolmente e che unisce temi interessanti, veicolando con il registro dell’ironia un messaggio positivo.”

 

“Ercolino e la Champions” verrà proiettato in anteprima al Convegno “Il rapporto uomo-animale” curato dal dott. Paolo Dalla Villa dell’IZSAM con la collaborazione dell’Associazione Teramo Nostra, che si terrà lunedì 5 ottobre, alle ore 11:00, all’Istituto Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino-Forti” di Teramo.

Il 9 ottobre il corto verrà proiettato, a partire dalle 20:00, al cineteatro Comunale di Teramo e il 10 ottobre sarà premiato ufficialmente con una targa ricordo e 700,00 € a titolo di parziale rimborso spese, durante la Gran Cerimonia di Premiazione per la consegna degli esposimetri d’oro in programma sempre al cineteatro Comunale di Teramo.

E ancora, il 16 ottobre, alle ore 21:00 presso la sede di Teramo Nostra, saranno prioettati i corti e video che hanno partecipato all'Edizione 2015 del Premio Speciale IZSAM G. Caporale.

 

Il “Premio Speciale IZSAM G. Caporale” è stato bandito nel 2010 all’interno del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo” per diffondere la sensibilità e la conoscenza nei confronti del benessere degli animali attraverso il cinema. Il Premio viene assegnato al miglior filmato sul rapporto uomo-animale per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti della complessa interazione tra persone e animali negli ambienti di vita contemporanei. Nell’ambito del Premio ogni anno vengono coinvolte alcune classi delle scuole primarie e secondarie di Teramo per la realizzazione di una pubblicazione con gli elaborati testuali e pittorici sul rapporto uomo-animale e il benessere degli animali dei giovani studenti.

 

 

28 settembre 2015 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670