WGS and Brucella data analysis

 

 

Il dott. Carlo Cossu, studente di dottorato dell’Università di Pretoria (Sudafrica), si è formato presso i laboratori dell’IZS di Teramo su “WGS and Brucella data analysis”, sotto la supervisione del dottor Giuliano Garofolo. La formazione, dal 30 novembre al 6 dicembre 2023, ha riguardato le analisi della sequenza dell'intero genoma di ceppi di Brucella isolati da animali selvatici.

Nello specifico il training formativo ha affrontato tematiche legate alla diagnosi della brucellosi, con particolare attenzione sulle peculiarità riscontrate nelle specie selvatiche. Inoltre sono state esaminate le avanzate tecniche di identificazione molecolare e il sequenziamento Whole Genome Sequencing (WGS), insieme all’applicazione di analisi bioinformatiche per la valutazione dei cluster.

Nel periodo di permanenza a Teramo il dott.Cossu ha frequentato i reparti Batteriologia e Igiene produzioni lattiero-casearie, Biologia Molecolare e Tecnologie Omiche e Bioinformatica.

Le attività svolte sono il frutto della collaborazione tra il Centro di Referenza Nazionale e il Laboratorio di Referenza WOAH per le brucellosi dell’IZS di Teramo, il network ERFAN e l’Università di Pretoria: una collaborazione che mira a sostenere la ricerca di rilevanza internazionale sulla brucellosi, compresa la ricerca sulla presenza di Brucella nelle specie selvatiche africane.

 

 

11 dicembre 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670