Sistema informativo per i servizi veterinari e fitosanitari della Tunisia

 

 

Nell’ambito del progetto europeo “Appui aux services de contrôle officiel des produits animaux et végétaux en Tunisie (ASCO)”, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise è stato incaricato dalla FAO di redigere le specifiche tecniche per lo sviluppo di un sistema informativo nazionale per i servizi veterinari e fitosanitari della Tunisia.

 

Tra le attività previste dal progetto ASCO, dal 29 novembre al 3 dicembre, una delegazione di nove funzionari della sanità tunisina è stata in visita in Italia con lo scopo di conoscere i sistemi informativi veterinari utilizzati nel nostro Paese, valutare l’organizzazione necessaria richiesta durante la fase di transizione da un sistema “cartaceo” ad un sistema “informatizzato”, e ancora analizzare i diversi sistemi utilizzati dai servizi veterinari e fitosanitari italiani e apprendere le modalità di gestione delle attività di campo.

 

La visita della delegazione composta da veterinari, informatici, ingegneri e agronomi appartenenti al sistema sanitario e agricolo della Tunisia, è partita dalle strutture della sede centrale dell’IZSAM di Teramo. Nell’arco dei cinque giorni in Italia i funzionari tunisini hanno fatto visita, inoltre, all’Azienda Sanitaria Unica Regionale di Ascoli Piceno, al Posto di Ispezione Frontaliera di Ancona, al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) di Roma, al Ministero della Salute e al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sempre a Roma, oltre ad alcune aziende private.

 

 

7 dicembre 2021 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670