Omicron per ora ci risparmia: in Abruzzo nessuna evidenza della nuova variante

 

La variante Omicron fa sempre più paura in Europa ma per ora sta risparmiando il nostro Paese dove sono stati segnalati complessivamente circa 30 casi. Il Direttore Generale dell’Istituto Nicola D’Alterio ha dichiarato al quotidiano Il Centro : “In Italia i casi sono nell’ordine delle decine, ma il ritmo di Omicron al momento non sembra quello di Alfa e Delta che hanno preso immediatamente il dominio sul territorio quando sono arrivate”.

 
 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Un video per comprendere le minacce infettive più pericolose

Il progetto Horizon Europe WiLiMan-ID vede l’IZS-TE in prima linea nella ricerca e nella prevenzione di alcune tra le più temibili patologie infettive “di alta priorità”.

 

Il Centro Servizi Nazionale (CSN) all'Open Source Week a Roma

Il CSN delle Anagrafi Zootecniche dell’Istituto ha partecipato a Roma alla Quarta edizione dell’Open Source Week.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670