Nuovo Direttore Sanitario dell'Istituto

 

 

Il medico veterinario Nicola D’Alterio è il nuovo Direttore Sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”. Con la ratifica dell’incarico ha preso servizio il 9 febbraio 2017.

 

Nato a Torino di Sangro, in provincia di Chieti, nel 1970, il dott. D’Alterio negli ultimi 10 anni ha lavorato alla ASL di Lanciano-Vasto-Chieti dove si è occupato principalmente di sicurezza alimentare. In precedenza ha collaborato con l’Università di Bologna e l’Università di Chieti-Pescara.

 

Durante gli anni degli studi universitari ha ricoperto diverse cariche negli organi di rappresentanza dell’ateneo di Bologna dove si è laureato in medicina veterinaria, a pieni voti, nel 1996. Presso la stessa Università si è specializzato in Alimentazione Animale per poi conseguire il master internazionale “Food Safety of Animal Products”. Nel 2008 è stato eletto consigliere nel suo Comune di nascita, nel marzo del 2012 è entrato nel Consiglio Provinciale di Chieti. Ad agosto del 2012 è stato nominato membro del CdA dell’IZSAM su designazione della Regione Abruzzo; a luglio del 2015 è stato confermato componente del CdA su designazione del Ministero della Salute.

(Nella foto il dr. D'Alterio, a sinistra, con il Direttore Generale Mauro Mattioli)

 

 

10 febbraio 2017 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670