Visita ricercatrici libanesi

 

 

Il 5 e 6 marzo Celine Mahfouz e Myriam Ghsoub del Consiglio nazionale per la ricerca scientifica del Libano (CNRS-L), hanno effettuato una visita studio presso le strutture della sede centrale dell’istituto di Teramo nell’ambito della collaborazione scientifica fra l’IZS dell'Abruzzo e del Molise e il CNRS-L.

 

Le due ricercatrici del Centro nazionale libanese di scienze marine sono state ospiti del Laboratorio Sicurezza Chimica degli Alimenti e dell'Ambiente, diretto dal dott. Giampiero Scortichini, con l’obiettivo di acquisire conoscenze relative all’analisi di contaminanti organici e inorganici nei prodotti ittici. Tra gli aspetti trattati, lo sviluppo e la validazione di metodologie per contaminanti chimici nei pesci e nei prodotti della pesca, le procedure di controllo interno della qualità, gli aspetti della Legislazione europea in materia.

 

 

11 marzo 2024 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Marzo 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670