V Premio Speciale Istituto G. Caporale

 

La quinta edizione del Premio Speciale Istituto G. Caporale se l’è aggiudicata il cortometraggio “Irene e Joy” per la regia, il soggetto e la sceneggiatura di Franco Di Domenico e la fotografia di Claudio Di Giuliantonio. Questa la motivazione della Giuria composta dall’autore della fotografia cinematografica Giuseppe Venditti, dalla fotografa di scena Flaviana Martino e da un rappresentante dell’IZS dell'Abruzzo e del Molise: “Cortometraggio tecnicamente ben realizzato. Musica e fotografia donano al filmato una rimarcabile poetica, soprattutto nelle immagini finali che mostrano l’uomo e l’animale in comunione con la natura.”

 

“Irene e Joy” verrà proiettato in anteprima al Convegno “Il rapporto uomo-animale”, a cura del dott. Nicola Ferri dell’IZSAM con la collaborazione dell’Associazione Teramo Nostra, che si terrà giovedì 9 ottobre, alle ore 11:00, nell’auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “B. Pascal” di Teramo.

Sabato 11 ottobre il corto sarà premiato con una targa ricordo e 700,00 € a titolo di parziale rimborso spese, durante la Gran Cerimonia di Premiazione per la consegna degli esposimetri d’oro in programma alla Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, in Via Comi, a partire dalle ore 17:00.

 

Il “Premio Speciale Istituto G. Caporale” è stato bandito nel 2010 all’interno del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo” per diffondere la sensibilità e la conoscenza nei confronti del benessere degli animali attraverso il mezzo cinematografico. Il Premio viene assegnato al miglior filmato sul rapporto uomo-animale per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti della complessa interazione tra persone e animali negli ambienti di vita contemporanei. Inoltre, ogni anno vengono coinvolte alcune classi delle scuole primarie e secondarie di Teramo per la realizzazione di una pubblicazione a stampa con gli elaborati testuali e pittorici sul rapporto uomo-animale e il benessere degli animali dei giovani studenti.

 

8 ottobre 2014

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670