Oggi in visita all’IZSAM l’ambasciatrice del Sud Africa Nausca-Jean Ngcaba

 

 

Ad accogliere questa mattina l’Ambasciatrice del Sud Africa, Nosipho Nausca-Jean Ngcaba, sono stati il Direttore Generale dell’Istituto, Nicola D’Alterio, il Direttore Amministrativo, Lucio Ambrosj e il Direttore Sanitario, Giacomo Migliorati.

 

L’ambasciatrice, già in visita in Abruzzo in occasione del “Freedom Day”, la festività sudafricana che annualmente ricorda la data del 27 aprile 1994 (giorno in cui Nelson Mandela fu eletto primo Presidente della Repubblica Sudafricana, mettendo fine all’apartheid), ha voluto visitare l’Istituto e incontrarne i vertici, per conoscere più da vicino i compiti e le attività dell’Ente sia in ambito nazionale che internazionale.

 

Già Direttore Generale del Dipartimento Affari Ambientali in Sud Africa per circa dodici anni, ha ricoperto numerosi ruoli di responsabilità, rappresentando il Paese in negoziati e trattati multilaterali e bilaterali, grazie all’esperienza maturata nel campo dello sviluppo sostenibile, dell’ambiente e dei mutamenti climatici.

 

Durante l’incontro, in cui sono stati illustrati dalla Direzione i compiti, le attività e i numerosi progetti in corso - mettendo in risalto quelli maggiormente significativi - è emersa la volontà e l’intenzione da parte di entrambi, di voler costruire qualcosa insieme, anche in considerazione dell’esperienza ultradecennale dell’Ente nei Paesi Africani.

 

 

28 aprile 2021 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Aprile 2021
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670