Il ruolo della Sanità Pubblica Veterinaria all'Expòsanità 2012

 

Il 18 maggio del 2012, a Bologna, nell'ambito della 18a mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza - Expòsanità, dalle 9:30 alle 13:00, si svolge il meeting "Strumenti, politiche e ruolo della Sanità Pubblica Veterinaria per la prevenzione e la gestione dei rischi nel comparto zootecnico".


Nella prima parte del meeting, dopo l'introduzione del Direttore dell'IZS della Lombardia e dell'Emilia-Romagna, Stefano Cinotti, saranno trattate tematiche quali la gestione dei rischi in agricoltura e la riforma della Politica Agricola Comunitaria, anche in relazione alle opportunità e criticità del sistema nazionale di sostegno. Si susseguiranno gli interventi di Giorgio Battelli dell'Università degli Studi di Bologna e Roberto D'Auria dell'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare.


Nella seconda sessione verrà trattato il risk management per la sicurezza alimentare, con l'obiettivo di porre le basi per arrivare all'analisi dei costi e dei benefici delle azioni di sanità pubblica per il comparto zootecnico. Gli interventi saranno di Silvio Borrello del Ministero della Salute, Felice Adinolfi dell'Università degli Studi di Bologna e Stefano Marzioli dell'Associazione Italiana Allevatori.


Il Capo Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute del Ministero della Salute, Romano Marabelli, concluderà il meeting.


Documento in formato Adobe AcrobatBrochure del meeting (1328 KB)

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670