Conferito il Premio "Maria Fausta Costanza" a Luigino Bellani, indimenticato Direttore Generale dei Servizi Veterinari del Ministero

 

L'11 gennaio 2010 l'Associazione "Piccolo Panda 2003 - by and for pet pals" ha organizzato a Roma il Convegno "Luigino Bellani, la figura, l'opera e la storia degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali" durante il quale è stato consegnato il premio "Maria Fausta Costanza" alla figlia del Prof. Bellani, Elena, con la seguente motivazione:


Luigino Bellani, uomo di vasta cultura umanistica, scientifica e storica, ha conseguito nel governo della cosa pubblica veterinaria obiettivi di grande valore e attualità.

La genialità del pensiero, la forza dell'azione lo hanno reso una pietra miliare nell'evoluzione della Sanità Pubblica. Nella Sua estesa attività Luigino Bellani si è sempre ancorato al giuramento del Medico Veterinario, secondo cui alla base di ogni intervento sull'animale sta il riguardo e l'amore dovuto ad un fratello.

Il principio dell'animale amico e fratello, cui è stata informata da allora ad oggi l'azione delle Pubbliche Istituzioni Veterinarie, rende l'opera di Luigino Bellani altamente significativa per le attese sociali, etiche e culturali di questa Associazione, volte al riconoscimento del valore "relazione con l'uomo" di cui sono capaci tutte le creature.

 

Al Convegno, moderato dalla Presidente dell'Associazione Maria Luisa Russo, sono intervenuti relatori che hanno condiviso con Luigino Bellani momenti di vita personale e professionale: il Prof. Romano Marabelli, Capo Dipartimento Igiene Alimenti e Sanità Pubblica Veterinaria del Ministero della Salute; il Prof. Vincenzo Caporale, Direttore dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise; il Dott. Mino Barone già Segretario Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana; il Prof. Antonio Pugliese, Presidente della Società Italiana delle Scienze Veterinarie; il Dott. Domenico D'Addario, già Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari.
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670