L’Istituto alla conferenza UFAW

 

Il dott. Paolo Dalla Villa dell’IZSAM ha partecipato alla conferenza annuale dell’Universities Federation for Animal Welfare (UFAW), charity del Regno Unito che dal lontano 1926 si prefigge di promuovere il benessere animale attraverso lo studio e la ricerca applicata. L’evento si è tenuto il 23 giugno a York, nel nord dell’Inghilterra, in un clima elettrico per la decisione storica dei cittadini britannici di lasciare l’Unione Europea.

 

L’Istituto ha presentato 4 lavori sulle nuove linee guida OIE per la gestione delle emergenze epidemiche e non epidemiche e sul benessere degli equidi da lavoro, nonché sugli studi condotti dal Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale per la stima delle popolazioni canine vaganti e la valutazione dello stato emotivo di animali ricoverati in canili rifugio.

Alla conferenza hanno partecipato oltre 200 delegati in rappresentanza del mondo universitario e produttivo, delle autorità competenti, della società civile, delle organizzazioni internazionali e intergovernative per il benessere animale.

 

Tema centrale la tutela della qualità di vita degli animali da reddito e da compagnia, nel rispetto dell’unicità individuale, e lo sviluppo di nuovi strumenti per la valutazione del benessere animale.

Interessanti le relazioni sui fattori di rischio associati al trasporto dei broilers, la termografia come strumento non invasivo per la valutazione del benessere delle ovaiole e la relazione tra stress e l’uso di antibiotici e coccidiostatici nell’allevamento avicolo.

 

Sempre nel settore degli animali da produzione si è parlato di “grimace scale” del suinetto per la valutazione del dolore provocato dal taglio della coda e dalla castrazione, cosi come dell’uso degli “iceberg indicators” per la valutazione del benessere delle bovine da latte.

Di particolare interesse la discussione sulle pratiche di allevamento commerciale e gli effetti sul comportamento canino, nonché sui difetti genetici invalidanti come la sindrome ostruttiva delle prime vie aeree, sulla salute e il benessere delle razze brachicefaliche, ormai popolarissime nel Regno Unito.

 

 

29 giugno 2016 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670