L’IZSAM rende omaggio ad un grande teramano

 

Ieri se n’è andato un gigante. Citando le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Un politico controcorrente che ha rappresentato con passione tanti cittadini, riuscendo non di rado a trasformare una condizione di minoranza nell’avvio di processi di cambiamento. Per molti aspetti è stato la coscienza critica del nostro Paese, sulla base di una fedeltà ai principi di libertà e di democrazia”. Un “combattente e leone della libertà”, come lo ha definito il Presidente del Consiglio Matteo Renzi.

 

Nato a Teramo nel 1930, Marco Pannella è stato tra i più longevi statisti italiani. Paladino di mille battaglie per il riconoscimento di diritti civili e politici, ha utilizzato, prima e meglio degli altri, metodi di lotta non violenta per il raggiungimento di grandi obiettivi di civiltà: il divorzio, l’aborto, la laicità dello Stato, la libertà della ricerca scientifica sono risultati che qualificano il livello del Paese.

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” saluta lo statista, l’intellettuale e il politico di statura internazionale partecipando al cordoglio della società civile, delle istituzioni e della comunità scientifica del Paese.

 

 

 

 

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione

Manola Di Pasquale

 

 20 maggio 2016

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670