L'IZSAM e l'alternanza scuola-lavoro

 

Il pomeriggio di lunedì 18 aprile si tiene in Istituto il primo incontro del Percorso alternanza scuola-lavoro, “Nativi digitali all’opera”, che l’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha co-progettato con alcune scuole del territorio.

 

La Legge 107/2015 inserisce l’alternanza scuola-lavoro nell’offerta formativa delle scuole attraverso la progettazione e realizzazione di percorsi obbligatori di alternanza nel secondo biennio e nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. Per soddisfare quanto previsto dalla legge, l’IZS dell’Abruzzo e del Molise si è reso disponibile a co-progettare con le scuole che ne hanno fatto richiesta un percorso di alternanza coerente con le finalità didattiche e al tempo stesso con quelle istituzionali.

 

Il percorso formativo offrirà agli studenti un’occasione concreta per sperimentare le proprie attitudini e dare spazio alle proprie aspirazioni, nonché la possibilità di ideare, progettare e realizzare un percorso di comunicazione digitale mirato all’informazione e alla formazione di altri giovani sulle tematiche della tutela della salute e dell’ambiente.

Gli studenti incontreranno i ricercatori, visioneranno i laboratori, approfondiranno la conoscenza di temi di prioritaria importanza come la sanità e il benessere animale, la sicurezza alimentare e la tutela dell’ambiente: utilizzando le tecniche narrative dello storytelling e i social network, potranno quindi condividere la conoscenza acquisita con altri coetanei. Il programma prende avvio nell’anno scolastico 2015-2016, ma è obiettivo comune proseguire il percorso fino al completamento del ciclo di studi.

 

Al primo ciclo del percorso formativo partecipano 35 studenti: 24 del Liceo Scientifico del Polo Liceale Statale “Saffo” di Roseto degli Abruzzi; 6 del Liceo Scientifico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “G. Peano - C. Rosa” di Nereto; 5 dell’Istituto Tecnico Commerciale “Pascal - Comi” di Teramo.

 

 

17 aprile 2016 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Marzo 2017
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670