L’IZSAM in Angola

 
Aldo Di Clemente, Giorgio Di Pietrogiacomo e Massimo Scacchia
Aldo Di Clemente, Giorgio Di Pietrogiacomo e Massimo Scacchia

Il 28 luglio 2014, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Luanda, in Angola, il dott. Massimo Scacchia, Responsabile del Laboratorio di Sanità Animale dell’IZSAM, in presenza dell’Ambasciatore Giorgio Di Pietrogiacomo e del Console Onorario Aldo Di Clemente, ha presentato l’IZSAM, evidenziandone la struttura, l’organizzazione e, più in particolare, le attività di collaborazione scientifica svolte  a livello internazionale soffermandosi, con particolare riguardo, all’Africa del Sud-Ovest.

 

L’incontro ha permesso di presentare all’ambasciatore il Progetto di Sanità Pubblica Veterinaria, denominato ormai "Il Progetto Veterinario", che coinvolgerà la Provincia Angolana della Huila, la ONLUS pescarese Marco Di Martino e per il quale il nostro Istituto fornirà la consulenza scientifica.

 

Nell’occasione, l’ambasciatore ha riferito che il Presidente Angolano José Eduardo dos Santos ha manifestato, durante la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, forte interesse a collaborazioni riguardanti tutti gli aspetti della filiera produttiva agricola, compresi gli alimenti di origine animale.

 

In questo contesto, nel mese di novembre 2014, ha riferito l’Ambasciatore, è stata promossa una visita da parte di una delegazione di imprenditori italiani del settore agro-alimentare per aprire nuove prospettive economiche e di collaborazione tra i due Paesi.

 

Forte di questa volontà collaborativa a più ampio raggio, l'Ambasciatore stesso si è impegnato a riprendere la corrispondenza intercorsa tra il Ministero della Salute italiano, l’Ambasciata italiana a Luanda e il Ministero dell'Agricoltura angolano finalizzata alla stesura di un accordo di collaborazione scientifica tra i due ministeri.

 

 Luglio 2014

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670