In Istituto da Albania, Croazia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina per CAPS2

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” organizza un corso di formazione per i partner del progetto “CAPS2 - Strengthening of Centres for Aquaculture production and Safety surveillance in Adriatic Cross-border Countries” sull’uso del sistema web GIS sviluppato nell’ambito dell’iniziativa.

I partecipanti al corso di formazione, che si tiene nella sede centrale dell’IZSAM di Teramo il 25 e 26 febbraio 2015, provengono da Albania, Croazia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina in rappresentanza dei Laboratori e delle Autorità Nazionali Competenti, impegnate nel campo della sicurezza e della sorveglianza dei prodotti della pesca e all’acquacultura, coinvolti nel progetto CAPS2.

 

CAPS2 prevede lo sviluppo e l’implementazione di un'applicazione web GIS con l’obiettivo di contribuire al monitoraggio della produzione e alla sorveglianza del settore della pesca e dell'acquacoltura nell’area adriatica, in particolare nei Paesi coinvolti nell’iniziativa.

L’applicativo web GIS, composto da una serie di applicazioni per la gestione dei dati del settore dell'acquacoltura e della pesca e per la notifica delle relative malattie, è stato sviluppato dall’IZSAM al fine di rendere disponibile e condividere con i partner progettuali uno strumento utile per acquisire, gestire e interrogare i dati epidemiologici relativi ai prodotti della pesca e dell’acquacoltura e per fornire informazioni di rilievo per l’analisi del rischio e per l’elaborazione di politiche di settore.

 

L’obiettivo principale del corso è trasferire le conoscenze necessarie per il corretto funzionamento del sistema web GIS e per l’istallazione e il mantenimento dello stesso. Sono previste lezioni teoriche, momenti di discussione ed esercitazioni finalizzate a favorire l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile visitare il sito www.caps2.eu .

 

 

24 febbraio 2015

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670