Formazione sulla normativa UE in materia di mangimi e alimenti

 

 

Il 3 ottobre 2023, nelle strutture del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria “Francesco Gramenzi” (CIFIV) dell’IZS Teramo, si è tenuto il terzo incontro transazionale del progetto “Training in Food Law through an innovative methodology using new information and communication technology tools - TRIFLIM”, di cui l’Istituto è partner.

 

L’iniziativa finanziata dal Servicio Español para la Internacionalización de la Educación (SEPIE), nell’ambito del Programma Europeo “Erasmus Plus” – Azione chiave 2: Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni – prevede lo sviluppo e la sperimentazione di un programma di formazione in modalità eLearning sulla normativa europea in materia di mangimi e di alimenti, al fine di rispondere ai bisogni di aggiornamento di tecnici e professionisti del settore agro-alimentare e contribuire così a garantire la sicurezza alimentare in Europa.

 

Alla riunione hanno partecipato José María Ferrer, Laura Ripol, Carmen Serrano (AINIA, Spagna), Carlos Vaz de Carvalho (VIRTUAL CAMPUS, Portogallo), Vassilis Krestos (CRETHIDEV, Grecia) oltre al personale dell’IZS di Teramo: Chiara Albanello e Francesca Pompei del Reparto Formazione e Progettazione, Rossana D’Andrea del Reparto Igiene e Tecnologie degli Alimenti.

 

 

6 ottobre 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2023
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670