Twinning OIE con gli Emirati Arabi Uniti

 

 

Il training si inserisce nell’ambito del Twinning OIE di durata quinquennale che coinvolge la rete degli IIZZSS italiani di Brescia (IZSLER), Palermo (IZSSicilia) e Teramo (IZSAM) con il ruolo di “Parent Laboratory”, e il Centro di Sanità Animale per la diagnostica e la ricerca dell’Abu Dhabi Food Control Authority (ADFCA) degli Emirati Arabi Uniti come “Candidate Laboratory”.

 

Il progetto di gemellaggio mira alla realizzazione ad Abu Dahbi di un Centro di Collaborazione OIE per l’analisi epidemiologica e la diagnosi delle malattie dei camelidi, la cui protezione dalla minaccia di malattie infettive endemiche ed emergenti è di fondamentale importanza poiché i cammelli sono molto preziosi in quanto strettamente legati al sostentamento della popolazione regionale.

 

Le tematiche affrontate durante il percorso formativo sono lo sviluppo e la standardizzazione dei principali agenti causa di malattia del cammello, con particolare riferimento alle malattie elencate nell’OIE Ad Hoc Group report (Vaiolo, Bluetongue, Rift Valley Fever, Brucellosi, Pasteurellosi, Peste dei piccoli ruminanti, Rabbia, Tubercolosi, West Nile Diseases e MERS-CoV) e le tecniche di vaccinazione contro le principali malattie del cammello (Vaiolo, Bluetongue, Rift Valley Fever e Brucellosi).

 

 

20 giugno 2017

 
 
 
 
© IZSAM Giugno 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670